“FEshion Eventi” è lieta di invitarvi alle degustazioni guidate a bordo della “Nena” che si svolgeranno durante l’evento “Calici d’Estate” dal 29 Maggio al 2 Giugno 2025.

Per prenotare il vostro posto vi basterà acquistare il ticket on line

Degusterete degli ottimi vini mentre navigherete sulla Darsena in compagnia di produttori ed esperti del settore

Programma Degustazioni in battello

Sabato 31 Maggio ore 20 – “Le Degustorie”

Una serata di assaggi, racconti, aneddoti, leggende e curiosità legate al Vino.

Degustazione di 4 vini:

  •  Franciacorta DOCG – Az.Agr. Biondelli Satèn
  • Fiano di Avellino DOCG 2023 – Az. Agr. Torricino
  • Schioppettino IGT Friuli Venezia Giulia 2022 – Az.Agr. Di Gasper
  • “Serna932” ROSSO IGT TREVENEZIE 2018 – Borgo Molino

Testi originali del sommelier Samuele Scagliarini

Costo 27€ minimo 12 massimo 35 persone durata 1 ora

Domenica 1 Giugno ore 20:30“Il Nebbiolo e le sue espressioni”

Il Nebbiolo è il vitigno dei grandi rossi: vini da invecchiamento, strutturati, tannici e misteriosi. Le sue note di sottobosco ci riportano ai piedi delle Alpi, con vesti differenti a seconda delle dimensioni e dei paesaggi . Degusteremo quindi le sue espressioni: i vini nati dal calore dei muretti a secco degli impossibili pendii della Valtellina, poi dall’antica pratica di appassimento delle uve che qui si svolge . Scopriremo inoltre la diversità delle micro-zone di ogni village dei vini dell’Alto Novarese, terra stretta tra le risaie ed il Monte Rosa Infine in degustazione ci sarà la star, il Nebbiolo delle nobili colline delle Laghe.

Degustazione di 6 vini:

  • Langhe Nebbiolo DOC – Tenuta del Barone
  •  Inferno Valtellina Superiore DOCG – Rupi del Nebbiolo
  • Sizzano DOC – Paride Chiovini
  • Sforzato di Valtellina DOCG – Rupi del Nebbiolo
  • Ghemme DOCG – Paride Chiovini

A cura del sommelier Nicolò Mascaretti di Focus Export

Costo 27€ a persona minimo 12 massimo 35 partecipanti durata 1 ora

 

Lunedì 2 Giugno ore 19:00 – “La regione del Tokaj ”

Esplorare i vini della regione del Tokaj in Ungheria è un must per ogni appassionato di vino al mondo. Consacrata dall’UNESCO, questa regione vinicola ha una tradizione millenaria ed un’impronta unica. Andremo a presentare la storica Harsányi Winery e a degustarne i vini alla scoperta degli autoctoni. Questa cantina lavora unicamente con quei vitigni nati sul suolo vulcanico del Tokaj, a fianco del fiume Borog: la freschezza agrumata del Furmint, il bouquet floreale e speziato dell’ Hárslevelű, l’aromaticità del Muscat. Immancabile sarà il Tokaj Aszù, il vino muffato gioiello unico della viticoltura ungherese.

Presenteremo l’azienda Harsanyi della celebre zona del Tokaj. L’azienda si estende su 17 ettari tra due montagne . Il suolo è vulcanico nonché vicino ad un fiume: i loro vini si distinguono per la freschezza e la sapidità. Lavorano su tre vitigni iconici: Furmint, Muscat e Harslevelu.

Degustazione di 5 vini:

  • Tokaj Aszu Hatputtonyos
  • Hizelgo
  • Harslevelu
  • Tokaj Eye
  • Hoppa

A cura del sommelier Nicolò Mascaretti di Focus Export

Costo 27€ a persona minimo 12 massimo 35 partecipanti durata 1 ora

 

Ritirate il vostro calice all’info point prima di recarvi all’imbarco (con cauzione di 5€ che vi verranno restituite al termine del tour)

Numero minimo di partecipanti 12 numero massimo 35 per ogni masterclass

Informazioni aggiuntive

giorno

31 Maggio-Degustorie, 31 Maggio-Di Mio, 1 Giugno-Nebbiolo, 2 Giugno-Tokay